Sostenibilità
Turismo responsabile, i viaggi da Pasqua in poi
Le due principali agenzie non profit italiane presentano i loro itinerari tra Asia, Africa, Sud America ed Europa, Italia compresa.
di Redazione
Pasqua, primavera e anche un po’ d’estate. “Viaggi e miraggi” e “Viaggi solidali”, le due cooperative italiane con la maggior offerta di turismo responsabile e sostenibile in Italia e all’estero, entrambe aderenti ad Aitr (Associaizone italiana turismo responsabile) mettono a disposizione del pubblico le loro ultime proposte.
Varie le proposte extraeuropee di Viaggi e miraggi: Egitto, Camerun, Benin, Togo, Marocco e Madagascar per l’Africa, Palestina, India, Cambogia e Sri Lanka per Medio Oriente e Asia; per il Sudamerica Brasile, Ecuador, Perù, Guatemala, Venezuela e, da quest’anno, Ecuador. Ma anche Grecia, e fine settimana in Sicilia, Calabria, Molise e Toscana.
Viaggi Solidali, invece, tra le varie alternative ha pronte tre nuove proposte in Repubblica Dominicana, ulteriori itinerari in Messico, Brasile, Perù, Venezuela, Argentina e la possibilità di conoscere da vicino molti paesi africani, tra cui Tanzania, Zambia, Mozambico, Mali, Mauritania, Marocco, Niger, Egitto e le asiatiche isole Maldive. In Europa, infine, possibili viaggi in Bulgaria, Albania e nelle regioni italiane di Liguria, Piemonte, sicilia e Veneto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.