Formazione

Turismo responsabile tra i vigneti e le cantine del Friuli

La proposta è di un consorzio di cooperative sociali di Gorizia. Per tutti i weekend di ottobre possibilità di andare per cantine e sapori della regione, ospitati in un'antica locanda

di Redazione

Mora del Gelso, Collio, Colli Orientali. Questi alcuni dei suggestivi nomi di cantine, locande e vigneti del Friuli Venezia Giulia che per tutti i fine settimana di ottobre saranno aperti alla proposta di turismo enogastronomico del consorzio di cooperative Il Mosaico di Gorizia.

Sulle tracce dei racconti di vino e di vinaioli, la proposta punta alla riscoperta della tradizione vitivinicola della terra friulana. I tour hanno una durata di tre giorni e prevedono il pernottamento in un’antica locanda, dove trovare ristoro dopo le giornate passate tra vigneti e cantine. Inoltre, si visiteranno i colli friulani e le antiche città di frontiera ricche di storia e tradizioni.

I week-end enogastronomici, che saranno attivati con un numero minimo di 4 partecipanti per ogni uscita, iniziano questo weekend. Per iscriversi e avere maggiori informazioni sul programma di viaggio, si può scrivere all’indirizzo info@viaggintasca.it o ai numeri di telefono disponibili sul sito www.viaggintasca.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.