Cultura
Turisti responsabili: esce una guida con 120 itinerari
Edita da Terre di Mezzo, realizzata in collaborazione con AITR
di Redazione
Otto giorni nel Parco del Pollino in Calabria, in barca a vela lungo le coste liguri, oppure in Molise, sugli antichi tratturi… Oltre 120 proposte per una vacanza di turismo responsabile in Italia, ma anche un?occasione per conoscere la popolazione e le associazioni locali, dormendo in piccoli alberghi, agriturismi o b&b attenti all?ambiente e all?alimentazione biologica. La guida è organizzata in pratiche schede suddivise per regione, con tutti i recapiti delle associazioni citate.
Esce “TURISTI RESPONSABILI. Dalle Alpi alla Sicilia. Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e b&b”, la guida di Alessandro Berruti e Silvia Pochettino edita da Terre di Mezzo in collaborazione con Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR).
?La guida è una chiara testimonianza di come sia possibile viaggiare in un modo diverso e nuovo, un catalogo di esperienze reali, accessibili a tutti. Si viaggia con i mezzi più diversi e anche più curiosi, in genere a basso impatto, a piedi, a cavallo, in barca a vela, con gli asini, in bicicletta, persino in mongolfiera?, dice Maurizio Davolio, presidente AITR.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.