Cultura
Turisti speciali? Qui sciare non è un problema
Val di Fiemme: una non profit segnala impianti e senza barriere
In Val di Fiemme possono sciare tutti. Anche chi ha disabilità. A dircelo è Paola Paluselli, 46 anni, coordinatrice del turismo accessibile per SportAbili, un?associazione di Predazzo. Se in questa valle l?attenzione all?accessibilità è più diffusa che altrove il merito è anche di questa non profit, che organizza slalom e gare di discesa «aperte a disabili e non», sottolinea la Paluselli, «perché lo sci è uno sport accessibile. Le uniche barriere sono gli impianti di risalita». Una barriera già superata in località come Bellamonte, Pampeago, Oberegghen e Passo Oclini. I corsi di sci alpino dell?associazione si tengono presso gli impianti di Castelir Bellamonte-Lusia e su richiesta anche presso altre stazioni sciistiche. SportAbili, inoltre, ha censito gli hotel veramente accessibili. A Bellamonte c?è l?Albergo Antico (44 euro la pensione completa) e il Bellamonte (60 euro). A Predazzo l?Albergo Montanara (46 euro).
Info: SportAbili, tel. 0462.501999; www.sportabili.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it