Famiglia

“Tutti su internet” nelle scuole di Roma

Al via lunedì 16 aprile la seconda edizione della Settimana dell'alfabetizzazione digitale

di Redazione

Dal 16 al 20 aprile torna nella capitale ?Tutti su Internet? la seconda edizione della ?Settimana dell?alfabetizzazione digitale?, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Città Educativa di Roma

Ad aprire la Settimana sarà l?assessore alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma, Maria Coscia, che parteciperà alle lezioni della prima giornata al liceo scientifico statale Isacco Newton (in via dell?Olmata,4).
Ci saranno i computer accesi e collegamenti online attivi anche le aule di 16 scuole primarie e di 34 secondarie (15 di primo grado e 19 di secondo grado), per coprire tutti i municipi della città di Roma. Ad accogliere gli aspiranti cittadini digitali saranno gli anziani diplomati, insieme ai giovanissimi tutor e ai docenti che hanno già partecipato alle varie edizioni di Nonni su Internet, il progetto ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per avvicinare la generazione degli over 60 alla tecnologia.
In cinque edizioni hanno potuto diplomarsi oltre 4mila internauti senior, guidati da 2mila studenti tutor e da 300 insegnanti coordinatori. All’iniziativa hanno partecipato oltre 100 scuole raggiungendo altrettanti centri anziani, in tutti i municipi della capitale.

Proprio in questi giorni si sta per concludere l?edizione 2006-07, sostenuta da Intel, che ha coinvolto in 50 corsi 44 scuole e 50 centri anziani. Tra le novità la realizzazione di un ?Grande libro della salute?, riflessioni e curiosità raccontate ?dai nonni ai nipoti?.
I materiali realizzati nelle varie edizioni (dal Dizionario dei giochi al Catalogo delle memorie) saranno presto consultabili all?indirizzo www.nonnisuinternet.it

Una volta assimilate le principale rotte di navigazione dove possono collegarsi gli anziani? Come possono continuare a comunicare tra loro e con i servizi istituzionali? Nel Lazio i centri per anziani sono 589, su un totale di 378 comuni, Roma compresa. Presto saranno tutti online, grazie al progetto Non mi buttare… al centro anziani c’è post@ per me, la campagna per il riuso dei personal computer dismessi dalle aziende, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale con il sostegno di Beppe Grillo.
Le aziende che intendono disfarsi di pc inutilizzati ma funzionanti si rivolgono alla Fondazione che coordina le varie fasi del progetto, mentre gli studenti delle scuole romane si occupano del check-up completo delle macchine (hardware e software). I
n un anno sono già stati rigenerati circa 400 in prevalenza donati da Poste Italiane Spa, computer da destinare entro l?estate ai 140 centri della capitale. Altri 200 computer sono in arrivo e dal prossimo settembre l?operazione sarà estesa anche alla Regione Lazio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.