Economia

Tutto gira attorno a 1.318 companies

Su PLoS One lo studio che dà ragione a Occupy Wall Street

di Redazione

“We are the 99%”, dicono i ragazzi di Occupy Wall Street. E hanno ragione. Anche la scienza è andata in loro supporto. Secondo uno studio dell’Institute of Technology di Zurigo pubblicato sulla rivista New Scientist il potere economico è in mano a un gruppo piuttosto ristretto di multinazionali, soprattutto banche.

Lo studio è il primo a dare una base scientifica a un’affermazione empirica: i ricercatori infatti hanno costruito un modello matematico per mappare e costruire il “network of power” a partire dalle reti e dai rapporti di 43mila multinazionali. Ne è emersa una sfera al cuore del sistma, che conta solo 1.318 soggetti. Il potere è nelle loro mani. Rappresentano infatti il 20% dell’utile operativo globale ma il 60% dell’economia reale. Il sancta sanctorum poi è fatto da una “super-entity” di soli 147 soggetti strettamente interconnessi tra loro (nella top 20 Barclays Bank, JPMorgan Chase & Co, e The Goldman Sachs Group): un 1% che controlla il 40% della rete. Lo studio sarà pubblicato su PLoS One.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.