Non profit

TV: il silenzio della Rai e del governo

Ancora nessun segnale dai vertici Rai e dal Ministro sulla comunicazione sociale, Paolo Gentiloni, a cui l'Associazione Ong ha scritto una lettera aperta

di Redazione

?Da oltre un mese insieme ai primi firmatari della lettera aperta alla RAI abbiamo chiesto al Ministro delle Comunicazioni e al presidente della RAI un segnale forte per la Comunicazione sociale del servizio pubblico RAI, per la trasparenza e il pluralismo ed efficacia? dichiara Sergio Marelli, presidente dell?Associazione ONG italiane e primo firmatario dell?Appello.

?La nostra lettera aperta a tutt?oggi non ha avuto nessun cenno di risposta, mentre invece abbiamo visto nel frattempo il nuovo contratto di servizio non è certamente incoraggiante in questo contesto.

?In considerazione di ciò ? continua Marelli – reiteriamo l?appello e chiediamo che il Presidente della RAI, il Ministro delle Comunicazioni e il Presidente della Commissione di Vigilanza rispondano concretamente nel merito a quanto abbiamo sollecitato con il nostro Appello.

Sono certo della loro attenzione e responsabilità nell?affrontare problemi complessi come la Comunicazione Sociale in RAI?.

I primi firmatari dell?appello sono:
Sergio Marelli, Presidente Associazione ONG Italiane
Massimo Barra, Presidente Croce Rossa Italiana
Guido Bertolaso, Capo del Dipartimento della Protezione Civile
Riccardo Bonacina, direttore VITA
Luigi Ciotti, Gruppo Abele
Umberto Dal Maso, Presidente Volontari nel mondo – FOCSIV
Staffan De Mistura, Sottosegretario ONU e direttore esecutivo dell?United Nations System Staff College
Luigi Guidobono Cavalchini Garofoli, Presidente Unicredit Private Banking
Maria Guidotti, portavoce Forum Terzo Settore
Wilma Mazzocco, portavoce Forum Terzo Settore
Fabio Laurenzi, Presidente Cospe, Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti
Giancarlo Malavolti, Presidente Cocis, Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo
Tiziana Nasi, Presidente Comitato Organizzatore IX Giochi Paralimpici Invernali di Torino 2006 – Presidente Comitato Italiano Paralimpico Piemontese
Valerio Neri, Direttore generale Save the Children Italia
Fulco Pratesi, Presidente WWF Italia
Vera Schiavazzi, presidente CO.RE.COM. Piemonte

Le adesioni possono ancora esser inviate a:
Paola Amicucci – email: ufficio.stampa@ong.it

<b> Per saperne di più</b>
<ul><li><b>Il contratto è servito, in salsa partitica
</b>Licenziato il testo che regolerà i rapporti tra Radiotelevisione pubblica e Stato. Ora andrà in Commissione di Vigilanza, ma nessuno ha consultato la società civile
<li><b>Ma alla società covile nessun posto in prima fila</b>
Nessuna politica di csr, nessuna direzione dedicata alla comunicazione sociale, nessuna apertura al pluralismo sociale. Bocciato

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it