Volontariato
Tv: la Nazionale cantanti compie 25 anni
Una serata-evento in onda dopodomani, 4 maggio, su Rai Uno dedicata ai 25 anni della nazionale italiana cantanti.
di Redazione
Filmati, testimonianze su 25 anni di storia comune, grandi ospiti: ma soprattutto la big band di Paolo Belli che suona dal vivo per accompagnare duetti e inedite collaborazioni artistiche. Sono questi gli ingredienti della serata-evento che dopodomani, 4 maggio, Rai Uno dedicherà ai 25 anni della nazionale italiana cantanti. “La nazionale cantanti non mi ha dato nulla… professionalmente – ha scherzato Pupo, uno dei protagonisti della serata – ma ho trovato degli amici veri, che mi hanno aiutato nel momento del bisogno. Umanamente è stata la cosa più importante della mia vita”. Tra gli ospiti della serata, che andrà in onda dal Teatro delle Vittorie, Rita Levi Montalcini, Sandro Mazzola, Clemente Mastella e Roberto Maroni, Mara Venier, Bruno Vespa, Claudio Baglioni e – impegni di tourneé permettendo – anche Eros Ramazzotti, uno degli storici animatori dell’impresa. La nazionale cantanti in un quarto di secolo ha organizzato 434 manifestazioni benefiche, sostenuto oltre 350 associazioni, raccolto più di 42 milioni di euro. Già annunciato il trio Morandi-Tozzi-Ruggeri che riproporrà il successo sanremese ‘Si può dare di più’, ma ci saranno dei momenti musicali che vedranno impegnati tutti i presenti. Il prossimo impegno ‘istituzionale’ della nazionale cantanti è la quindicesima partita del cuore, a Verona il 22 maggio. La squadra avversaria sarà una selezione, ‘Italia mondiale’, che dovrebbe raccogliere il meglio delle squadre che negli anni hanno sfidato gli artisti capitanati da Morandi e Ruggeri: tra i sicuri o quasi Pietro Taricone e Walter Nudo, il pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella, l’arbitro Gianluca Paparesta, l’attore Neri Marcorè, il maratoneta Stefano Baldini, i campioni della MotoGp Marco Melandri e Loris Capirossi. Ancora in forse i testimonial calcistici: contattati gli allenatori Carlo Ancelotti Marcello Lippi e Luciano Spalletti, e tra i calciatori gli organizzatori sperano in Damiano Tommasi, Andriy Schevchenko e addirittura Roberto Baggio.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.