Formazione

Tv: sottotili anche per il Tg3

resce l'offerta della Rai per i non udenti. Da lunedi' 28 febbraio infatti prende il via anche la sottotitolazione del Tg3 delle ore 14.20 alla pagina 777 di Televideo

di Redazione

Cresce l’offerta della Rai per i non udenti. Da lunedi’ 28 febbraio infatti prende il via anche la sottotitolazione del Tg3 delle ore 14.20 alla pagina 777 di Televideo. Si completa in tal modo, e con molto anticipo rispetto alla scadenza del contratto di servizio (31 dicembre 2005), l’offerta editoriale dei Tg sottotitolati per i non udenti, in tutte e tre le testate giornalistiche Rai e nelle loro edizioni principali. Ad annunciarlo e’ la Rai in una nota. L’edizione del Tg3, che mai prima d’ora aveva offerto questo servizio – continua Viale Mazzini -, sostituira’ quella del Tg1 delle ore 17.00, affiancandosi al Tg2 delle ore 13.00 e al Tg1 delle ore 20.00. Il servizio Rai per i non udenti si completa con circa 80 ore settimanali di programmi sottotitolati preregistrati (film, telefilm, documentari, fiction, sempre a cura di Televideo) ed alcune edizioni di Tg tradotte da interpreti L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni): per il Tg1, l’edizione delle ore 7.30; per il Tg2, le edizioni delle 17.10 dal lunedi’ al venerdi’ e delle 9.30 il sabato e la domenica (in estate, edizioni delle ore 17.10 e 10.30). Alcune produzioni, quali ”Un posto al sole”, sono sottotitolate su Televideo sia in italiano (alla pagina 777), sia in inglese (alla pagina 778). L’elenco dei programmi sottotitolati e’ disponibile a partire dalla pagina 771 di Televideo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.