Sostenibilità

Uccelli per misurare la perdita di biodiversità

di Redazione

Sarebbero proprio gli uccelli i migliori indicatori della perdita di biodiversità. È quanto sostiene uno studio sul tasso di estinzione delle specie nelle Isole Britanniche, condotto dai ricercatori dell’università di Oxford e pubblicato su Biological Conservation. Sarebbero le loro caratteristiche di specializzazione e adattabilità a un elevato numero di habitat, a rendere i volatili ottimi indicatori biologici. Sempre secondo i ricercatori, la perdita di biodiversità potrebbe essere di dieci volte superiore rispetto a quanto già noto. Lo studio evidenzia che dal 1800 è scomparso tra l’1 e il 5% delle specie e le perdite più evidenti sono relative al XX secolo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.