Cultura

Ue: bando di 2,5 milioni di euro per gemellaggi

La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi di gara per i progetti di gemellaggio del 2006, per promuovere la cittadinanza europea attiva

di Emanuela Citterio

La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi di gara per i progetti di gemellaggio del 2006. I progetti riceveranno i cofinanziamenti di Bruxelles nel quadro dei programmi comunitari per la promozione della cittadinanza europea attiva. Possono essere di tre tipi, precisa la Commissione Ue: quelli che prevedono nelle citta’ gia’ gemellate l’organizzazione di conferenze mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle politiche Ue; quelli che si focalizzano sui seminari di formazione sui gemellaggi, diretti ai responsabili locali di questi programmi, oppure sui progetti sulle campagne d’informazione o su altre azioni innovative per promuovere i gemellaggi tra citta’. L’importo totale dei finanziamenti e’ stimato intorno ai 2,5 milioni di euro e le sovvenzioni concesse saranno comprese tra un minimo di 10mila euro e un massimo di 60mila euro a progetto. In ogni caso Bruxelles non potra’ coprire piu’ del 60% del costo complessivo del progetto e quest’ultimo dovra’ durare al massimo 10 mesi. La Commissione Ue ricorda infine che i termini per la presentazione delle domande scadono il 17 ottobre (per i progetti che saranno avviati tra il 15 aprile e il 31 agosto) e il 1 marzo 2006 (per i progetti che avranno inizio tra il 1 settembre e il 31 dicembre 2006).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.