Formazione

Ue contro i diamanti insanguinati della Sierra Leone

Il divieto di commercializzazione di diamanti non certificati è stato prolungato dal Consiglio Ue fino al 5 dicembre 2002

di Benedetta Verrini

Continua l’azione di contrasto dell’Unione Europea contro i “diamanti insanguinati” provenienti da Paesi africani al centro di conflitti. Lo scorso 12 gennaio il Consiglio dell’Unione ha adottato una nuova posizione comune per controllare l’importazione di diamanti dalla Sierra Leone. Dal momento che precedenti disposizioni erano scadute il 5 gennaio, la nuova risoluzione interviene a prolungare l’embargo fino al 5 dicembre 2002 e specifica che saranno commerciabili soltanto i diamanti muniti di speciale certificazione del governo della Sierra Leone. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Guce del 12 gennaio, serie L10, ed è scaricabile in allegato nella colonna qui a fianco.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.