Formazione
Ue contro i diamanti insanguinati della Sierra Leone
Il divieto di commercializzazione di diamanti non certificati è stato prolungato dal Consiglio Ue fino al 5 dicembre 2002
Continua l’azione di contrasto dell’Unione Europea contro i “diamanti insanguinati” provenienti da Paesi africani al centro di conflitti. Lo scorso 12 gennaio il Consiglio dell’Unione ha adottato una nuova posizione comune per controllare l’importazione di diamanti dalla Sierra Leone. Dal momento che precedenti disposizioni erano scadute il 5 gennaio, la nuova risoluzione interviene a prolungare l’embargo fino al 5 dicembre 2002 e specifica che saranno commerciabili soltanto i diamanti muniti di speciale certificazione del governo della Sierra Leone. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Guce del 12 gennaio, serie L10, ed è scaricabile in allegato nella colonna qui a fianco.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.