Formazione

Ue: incentivi allo sviluppo del microcredito

Un mercato potenziale di sei miliardi di euro

di Redazione

La Commissione europea punta ad incentivare il micro-credito spiegando che c’e’ un mercato potenziale per oltre 6 miliardi di euro. E’ quanto si sottolinea in una comunicazione presentata stamani dalla commissaria Ue alla Politica regionale Danuta Hubner che per reperire capitali punta soprattutto all’interessamento della Bei, la banca europea per gli investimenti.

Nell’Unione europea, ha ricordato la commissaria, il 91% delle imprese ha meno di dieci dipendenti e molti sono coloro che vorrebbero iniziare un’attivita’ autonoma ed hanno bisogno di piccoli prestiti, inferiori ai 25 mila euro. Con un adeguato intervento a livello comunitario, secondo Hubner, potrebbero essere attivati piu’ di 700 mila nuovi prestiti.

Il micro-credito e’ concepito anche per i disoccupati, le persone inattive e – ha detto la commissaria – potrebbe essere utilizzato anche da alcune etnie come i rom, che normalmente non hanno accesso ai tradizionali servizi bancari.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.