Formazione

Ue: Irlanda rimanda referendum nel 2006

L'ennesimo Paese europeo deciso a "sospendere" la ratifica del Trattato europeo

di Redazione

L’Irlanda e’ l’ultimo paese dell’Unione Europea in ordine di tempo a voler rimandare lo svolgimento del referendum sulla costituzione Ue previsto nel corso di quest’anno, dopo il ‘no’ espresso da Francia e Olanda. Lo ha detto ieri una fonte governativa citata dall’Ansa. Secondo la fonte l’Irlanda ”non terra’ il referendum, come pianificato, quest’anno in autunno, ma lo posporra’ al 2006”. In precedenza era stata la Danimarca ad annunciare il rinvio del referendum previsto nel mese di settembre, mentre il primo ministro lussemburghese Jean Claude Juncker aveva detto che sarebbe stato il parlamento a decidere se confermare o meno la data del 10 luglio per quella che dovrebbe essere la prima consultazione popolare dopo quelle tenutesi in Francia e in Olanda.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.