Cultura

UE: premio Sakharov a Milinkevich, leader dell’opposizione bielorussa

La premiazione a Strasburgo il 13 dicembre

di Redazione

Il Parlamento europeo ha assegnato il premio Sakharov 2006 ad Alexander Milinkevich, capo dell’opposizione bielorussa, sconfitto alle elezioni presidenziali dello scorso inverno. E’ quanto si apprende in un comunicato diramato dalla stessa Assemblea Ue. Milinkevich, 59 anni, e’ stato battuto dall’attuale presidente Alexander Lukashenko lo scorso 19 marzo, nel corso di uno scrutinio giudicato ”irregolare” da Ue e Usa.
Laureato in fisica e matematica, l’oppositore bielorusso e’ stato inoltre arrestato lo scorso 27 aprile e tenuto in prigione per 15 giorni per aver partecipato ad una manifestazione non autorizzata per celebrare il ventesimo anniversario di Chernobyl.

Il Premio Sakharov per la liberta’ di pensiero viene assegnato, dal 1998, a persone o ad organizzazioni che hanno fornito un ”contributo decisivo” ai diritti umani. Il premio e’ intitolato al fisico Andrej Sakharov, il dissidente sovietico Nobel per la pace. Milinkevich sara’ insignito del riconoscimento ufficiale e di un assegno di 50mila euro nel corso di una premiazione ufficiale, in programma il prossimo 13 dicembre all’Europarlamento di Strasburgo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.