Mondo

Ue: Sennett, “l’Europa sta sbagliando”

In un'intervista a Il Mattino, Il sociologo americano accusa la leadership di seguire il modello americano

di Redazione

”La riforma del Welfare segue un modello del tutto sbagliato, che anche i governi di sinistra stanno proponendo: leader come Blair, Schroeder, Jospin hanno cercato di applicarlo, usando formule in cui si acuisce il declino del rispetto verso le persone. I leader europei hanno in mente un modello socio-economico americano che funzioni meglio, ma e’ solo una fantasia”. Lo afferma, in un’intervista a ‘Il Mattino’, il sociologo statunitense Richard Sennet, commentando il no della Francia alla Costituzione europea. ”La privatizzazione del Welfare che gli Usa perseguono -prosegue Sennet- non e’ un modello efficace. Pensiamo alla sanita’, ad esempio. In America il costo delle cure mediche continua ad aumentare, mentre diminuisce la qualita’ del servizio. La mia non e’ una critica al capitalismo in se’, ma al modo in cui il capitalismo viene organizzato”. Sennet propone ”un’organizzazione basata sul rispetto e sulla dignita’ delle persone, insomma il welfare come un sistema di diritto, non di carita”’. ”Ogni cittadino -conclude- ha il diritto alle cure mediche e all’istruzione, che devono essere accessibili al di la’ delle condizioni economiche di ognuno”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.