Cultura

#UispNonGiocaConIDiritti arriva il tweet-mob

Mercoledì 12 febbraio Uisp lancia il Tweet-mob. Appuntamento sulla rete alle ore 14. Continuano le adesioni alla campagna "A Sochi per i diritti" e le iniziative sul territorio.

di Redazione

Tenere accesa la fiaccola dei diritti per tutta la durata dei giochi di Sochi. Questo l’obiettivo di promotori e aderenti alla campagna lanciata da Uisp “A Sochi per i diritti” che per oggi pomeriggio – 12 febbraio – alle ore 14 lanciano il Tweet-mob con l’hastag #UispNonGiocaConIDiritti, abbinandolo a qualche immagine collegata al logo della campagna, la “manina” col guanto rosso.

Si allunga intanto la lista delle adesioni alla campagna (per aderire e firmare l'appello si può andare sul sito di Uisp). Tra quanti hanno aderito si segnalano: don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, la Cgil, attraverso la segretaria confederale Vera Lamonica e poi quelle dei deputati: Filippo Fossati, Roberta Agostini, Paolo Beni, Laura Coccia, del senatore Giorgio Lo Giudice, della regista Lorella Zanardo, quelle di Arcigay e di Arcilesbica. Hanno adericoto anche la vicepresidente della Regione Emilia Romagna Simonetta Saliera e l’assessore alle politiche sociali, Teresa Marzocchi

Tra le iniziative sul territorio si segnala la mostra, organizzata dall’Uisp  Ferrara che ha appena inaugurato "Contro le regole – lesbiche e gay nello sport". A promuoverla a livello internazionale la "European gay and lesbian federation" (Eglsf) realizzandola all'interno del progetto europeo "Football for Equality", di cui Uisp è partner insieme ad altre organizzazioni sportive di Austria, Germania, Olanda, Slovenia e Slovacchia. Focus della mostra è la lotta "contro le regole" di una cattiva tradizione omofoba che attanaglia il mondo sportivo.

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.