Non profit

Uk: così online aumenti l’aiuto allo sviluppo

In Gran Bretagna è partita una campagna per chiedere al governo di versare lo 0,7% del Pil ai Paesi poveri

di Carlotta Jesi

«Destinare lo 0,7% del Pil all’aiuto allo sviluppo dipende anche da te, dacci una mano a non abbandondare il sud del mondo». È l’appello che Bond, una rete di 250 organizzazioni non governative inglesi lanciata nel 1993, rivolge in questi giorni online ai suoi sostenitori. Spiegando loro che proprio in questi giorni il ministro Gordon Brown sta decidendo le spese del governo inglese, fra cui non è previsto lo stanziatamento dello 0,7% del Pil per l’aiuto allo sviluppo. Ovvero la percentuale che, nel 1970, i Paesi industrializzati hanno promesso di destinare a quello poveri di fronte alle Nazioni Unite. Oggi, infatti, gli inglesi destinano ai poveri lo 0,31% del Prodotto interno lordo. Cosa può fare un cittadino per convincere il governo a mantere gli impegni presi? Per prima cosa inviare una cartolina virtuale a Gordon Brown direttamente dal nostro sito Internet, suggeriscono le ong di Bond.
www.bond.org.uk/advocacy/campaignindex.html

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.