Volontariato

Uk: debutta il Flashmobbing a impatto sociale

A Londra 500 persone si sono radunate in una libreria per il lancio di un libro sui volontari

di Carlotta Jesi

Il Flashmobbing, la moda di organizzare incontri tra sconosciuti cui viene comunicato data e luogo e dell’appuntamento via email, può anche avere un impatto sociale.

Lo ha dimostrato il Community Service Volunteers, la più grande organizzazione di volontariato di Londra: il 18 dicembre, ha invitato 500 persone a riunirsi alla Charing Cross Library per la presentazione del suo rapporto “Lending Time”, donare tempo in Italiano.

L’invito invitava a portare vecchi libri da donare al non profit in cambio del nuovo volume. Si sono presentate oltre 100 persone.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.