Welfare

Uk: nasce Street, banca che aiuta i disoccupati

Aiuta chi ha perso il lavoro facendogli dei prestiti per creare un nuovo business

di Carlotta Jesi

Si chiama Street, ed è non profit, la banca per i disoccupati che ha aperto i battenti il 29 novembre a Bromley-by-Bow, est di Londra. Obiettivo: concedere dei prestiti a chi ha perso il lavoro e ha un progetto imprenditoriale da realizzare.

La banca, che ha funzionanto come progetto pilota nell’ultimo anno a Birmingham e New Castle prestando denaro a più di 110 milioni di persone, da operatori della nettezza urbana a giovani designer, spera di espandersi fino ad avere 40 filiali in tutto il Regno Unito entro i prossimi 5 anni.

I disoccupati non saranno comunque i soli clienti della banca. Street, infatti, presterà soldi anche ai piccoli imprenditori con business per cui lavorano meno di 5 persone, una categoria che solitamente trova difficoltà di accesso alle forme di credito tradizionali.

Dove prende i soldi Street? Il quotidiano inglese Guardian, che riporta la notizia della sua nascita, risponde così: «Ha 4,5 milioni di sterline in prestiti di altre banche, tra cui Barclays e Bank of Scotland, e i costi di gestione giornalieri dell’Istituto di credito vengono coperti da charity come
la Esmee Fairbairn Foundation and la Northern Rock Foundation.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.