Famiglia
“Umanità e Sanità”, il convegno
Comunicare per tornare con i piedi per terra' è il tema del Convegno che si terrà il 31 gennaio prossimo presso la Sala Protomoteca del Comune di Roma
di Redazione
Nel corso dei lavori verranno trattati, tra gli altri, i temi sulla centralità del cittadino nell’organizzazione dei servizi, i diritti del Paziente, l’umanità per comunicare, l’advocacy e mediazione nella CRI.
Aprirà il Convegno il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra. Interverranno, anche, il direttore Sanitario del Comitato Regionale CRI Lazio Ulrico Angeloni, l’Assessore alle Politiche Sociali e promozione alla salute del Comune di Roma Raffaele Milano, il Direttore Generale ASL RM B Flori Degrassi, Il Presidente della Commissione Sanità Regione Lazio Franco Dalia, il Dirigente Responsabile ECM Ministero della Salute Maria Linetti. Moderatrice del Convegno sarà il Presidente del Comitato Regionale CRI Lazio Antonella Piacente.
Seguirà una Tavola Rotonda sul tema ‘Spiritualità e dignità umana in sanità’ a cui prenderanno parte il Presidente della Commissione Salute al senato Ingnazio Marino, il Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria Vacariato di Roma Monsignore Lorenzo Leuzzi, il Membro per la Consulta per l’Islam Italiano Mario Scialoja, il Medico e Ministro di Culto Comunità Ebraica di Roma Cesare Efrati. Modererà la Tavola Rotonda la giornalista del TG2 RAI Francesca Nocerino.
Il Convegno è organizzato dal Laboratorio Centrale della Croce Rossa Italiana con il patrocinio del Comune di Roma, del Ministero della Salute e dell’Associazione Nazionale Medici Direzione Opsedaliere Lazio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.