Cultura

Umberto Eco, ovvero quando Proust finisce nella m…

Recensione del libro "La misteriosa fiamma della regina Loana" di Umberto Eco.

di Redazione

«Una bella architettura a chiocciola, ancora fumante… Gli esseri umani amano il profumo dei propri escrementi ma non l?odore di quelli altrui… La cacca è la cosa più personale e riservata che abbiamo. Il resto possono conoscerlo tutti… Siccome la mia cacca di quel momento non doveva essere così diversa da quelle che avevo prodotto nel corso della mia vita passata, ecco che in quell?istante mi ricongiungevo con il me stesso dei tempi dimenticati… Ma qui mi fermavo. La cacca non era ancora il mio infuso di tiglio – e avrei voluto ben vedere, come potevo pretendere di condurre la mia recherche con lo sfintere?». Non siamo critici letterari e non ci permettiamo di dire bene o male di un romanzo. Ma questo brano tratto da un romanzo uscito proprio di recente ci ha incuriosito. Che dire? Sarà piccola o grande letteratura? Lasciamo ai posteri l?ardua (e odorosa) sentenza. A proposito: il romanzo è l?ultimo di Eco.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.