Famiglia
Umbria:le “paghette” dei bimbi per l’Africa
Grazie alla generosità degli alunni di Città di Castello medicinali, sussidi sanitari e materiali di pronto soccorso arriveranno in Burkina Faso
di Redazione
Gli alunni tifernati spalancano le braccia della solidarietà ai loro coetanei dell’Africa. La notizia è stata riportata dall’edizione umbra del quotidiano La Nazione.
E’ partito dalla città un carico di medicinali, sussidi sanitari e materiali di pronto soccorso, che i bambini delle scuole elementari e medie inferiori del Comune hanno acquistato con le loro «paghette» per aiutare i piccoli malati del villaggio di Nanoro, in Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del continente africano. Tutto il materiale è stato raccolto dall’associazione di volontariato «Laafi Balà», che lo ha spedito alla missione delle suore Apostole del Sacro Cuore, che gestiscono il reparto infantile dell’ospedale dei frati Camilliani. Si tratta di un primo passo concreto verso il completamento di un dispensario per l’assistenza ai bambini.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.