Welfare

Un’organizzazione a misura di stakeholder

Pfizer.L’azienda è strutturata in divisioni dedicate ai diversi interlocutori. Per tenere sempre attivo il dialogo

di Redazione

Pfizer

Sede italiana: Roma
Bilancio sociale: no
Referente Csr: più referenti a seconda della funzione aziendale

La filosofia di Pfizer è migliorare la qualità di vita delle persone. Per questo Pfizer mette a disposizione presidi terapeutici innovativi per il benessere e la salute dell?uomo. L?impegno in Italia non consiste soltanto nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci innovativi, ma comprende anche un interesse attivo e forte partecipazione al contesto economico, istituzionale e sociale del Paese.

Pfizer collabora con tutti gli attori del sistema sanitario, sociale ed industriale. Già da tempo l?azienda è strutturata in divisioni dedicate ai diversi stakeholder con competenze specifiche in funzione dei rispettivi bisogni per sviluppare un dialogo continuativo sui temi della salute e del benessere della collettività. In particolare, grazie a una consolidata partnership con il Comune di Roma, sono state implementate, a partire dal 2005, progettualità a sostegno degli anziani e dei soggetti fragili, facendo leva su una densa rete locale di organizzazioni non profit. Sono nate collaborazioni con università e think thanks; è maturato nel tempo uno scambio significativo con la comunità locale e in piena sinergia con l?associazione Anima per il sociale nei valori di impresa sono state condivise le best practices con altre aziende. L?impegno di Pfizer nella scoperta e nello sviluppo di farmaci innovativi è strettamente legato all?impegno nella promozione dell?accesso alla cura per tutti coloro che ne hanno bisogno, in tutto il mondo. Una delle strade perseguite dall?azienda, accanto a programmi di educazione e prevenzione e supporto alla realizzazione di infrastrutture sanitarie pubbliche, è quella della donazione dei farmaci. In linea con i principi dell?Oms, e seguendo le orme della casa madre, Pfizer Italia provvede alla donazione di farmaci in tutto il mondo, dai Paesi più poveri a quelli colpiti dalla guerra o da calamità naturali. Nel 2007 sono state donate oltre 12mila confezioni di antibiotici e antimicotici a diversi Paesi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.