Welfare
Un anno dopo: la situazione dei migranti
Un convegno di Cesvi e Ispi mercoledì 15 febbraio
di Redazione
Cesvi e ISPI organizzano il convegno “Migranti dalla Libia a un anno dalla crisi” mercoledì 15 febbraio, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso Palazzo Clerici (Via Clerici n. 5) a Milano. Un momento di incontro tra gli attori italiani pubblici e del privato sociale, insieme alle organizzazioni internazionali, per riflettere sull’emergenza nel Mediterraneo, dall’accoglienza all’integrazione dei migranti fino al rientro degli assistiti, in occasione della ricorrenza dell’inizio della crisi libica.
Programma del convegno:
Apertura dei lavori
Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo e Direttore ISPI
José Angel Oropeza, Direttore IOM per il Mediterraneo
Arturo Varvelli, Ricercatore ISPI
La prima emergenza: non solo Lampedusa
Laura Boldrini, Portavoce per l’Italia UNHCR
Fabrizio Curcio, Direttore Generale Ufficio Gestione Emergenze, Dipartimento della Protezione Civile
Loris De Filippi, già Direttore Operazioni Medici senza Frontiere Italia
Pref. Angela Pria, Capo Dipartimento per le libertà civili ed immigrazioni, Ministero dell’Interno
Modera: Giangi Milesi, Presidente Cesvi
Oltre l’emergenza: accoglienza, integrazione, rientro assistito
Oliviero Forti, Responsabile Ufficio Immigrazione Caritas Italiana
Natale Forlani, Direttore DG Immigrazione Ministero Politiche Sociali
Sonia Viale, già Sottosegretario Ministero dell’Interno
Modera: Luciano Scalettari, giornalista Famiglia Cristiana
Nel corso del convegno, presentazione del reportage fotografico di Giovanni Diffidenti dalla Libia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.