Cultura

Un anno fa la beatificazione. Ora c’è la nuova chiesa

fondazione don gnocchi

di Redazione

Il 25 ottobre 2009, davanti a 50mila persone presenti in piazza Duomo a Milano, don Carlo Gnocchi è stato proclamato beato nel corso di una solenne celebrazione presieduta dal cardinale Dionigi Tettamanzi. Il primo anniversario della beatificazione è sottolineato da alcune iniziative che culminano domenica 24 ottobre nella dedicazione della nuova chiesa del Beato Don Carlo Gnocchi al Centro Irccs Santa Maria Nascente di Milano: la cerimonia religiosa è presieduta dal cardinale Dionigi Tettamenti. Lunedì 25 ottobre, sempre al Centro Santa Maria Nascente di via Capecelatro 66, in occasione del cinquantesimo di inaugurazione sarà intitolato al professor Carlo Lorenzo Cazzullo il reparto di Sclerosi multipla, presente il ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Ma non ci sono solo le cerimonie per questo primo anno dalla beatificazione di don Gnocchi. Al Centro di via Capecelatro negli stessi giorni è possibile visitare la mostra «Con avida, insistente speranza. L’avventura del beato Carlo Gnocchi», un’esposizione multimediale sulla figura di don Carlo Gnocchi e sulle attività dell’opera che oggi porta il suo nome, presentata al Meeting di Rimini. Questa mostra sarà itinerante nelle parrocchie milanesi. Inoltre, sempre quest’anno, è stata ristampata la biografia di don Gnocchi a fumetti in un volume curato alla casa editrice San Paolo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.