Non profit
Un avvocato per i minori
Il suo compito? Tutelare i diritti dei più piccoli sin dall'affidamento ai servizi sociali. La proposta di Amici dei bambini
di Redazione
Una rete tra associazioni e gruppi che promuova la cultura dell?accoglienza a livello internazionale, attraverso lo scambio di informazioni, l?avvio di iniziative comuni e la promozione del diritto alla famiglia nelle istituzioni e nella società. È una delle proposte emerse durante il terzo convegno internazionale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini che si è svolto a Bellaria dal 28 al 30 agosto.
Senza figli senza: un titolo che parla dell?esperienza dell?abbandono dei figli senza genitori e della solitudine e del vuoto degli adulti senza i bambini. È quello che Marco Griffini, presidente Ai.Bi., definisce il ?paradosso dell?abbandono?: «Famiglie che aspettano di accogliere figli e figli che aspettano di persone che li amino, due realtà di speranza, i ?senza figli? e i ?senza genitori?, che si cercano e si amano anche a distanza».
Nel corso del convegno di Bellaria è stata elaborata una serie di linee guida per l?accoglienza. L?obiettivo principale, spiega Monica Barbarotto dell?aerea cultura di Ai.Bi., «è cercare di creare una cultura dell?accoglienza condivisa che abbatta stereotipi negativi e fattori culturali che rendono difficile l?affido e l?adozione». Va in questa direzione un?altra proposta lanciata dall?associazione: istituire la figura dell??avvocato del minore? che prenda in carico i suoi interessi e diritti sin dal suo primo affidamento ai servizi sociali. Un ruolo delicatissimo che, per la loro indipendenza e vocazione alla tutela del minore, potrebbero svolgere proprio le associazioni e i gruppi che si occupano di accoglienza.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.