Mondo
Un blocco e una ripartenza
Settimana ricca di novità sul fronte adozioni internazionali, con una novità positiva e una negativa ...
di Redazione
Settimana ricca di novità sul fronte adozioni internazionali, con una novità positiva e una negativa. Quella positiva: l?associazione Chiara, ente autorizzato sospeso per un certo periodo dalle attività, ricomincia a operare. Quella negativa: il Nepal ha temporaneamente bloccato le adozioni.
In Nepal si è creato un «temporaneo blocco delle procedure di adozione pendenti e di quelle da avviare» a causa di un«cambiamento della normativa interna». È stata la stessa Commissione per le adozioni internazionale a darne notizia, aggiungendo che la nuova normativa dovrebbe essere in fase di definizione e, pertanto, il rallentamento delle procedure dovrebbe esaurirsi in tempi brevi.
Inoltre sempre la Cai ha dato esecuzione alla sentenza del Tar Lazio n. 3037/2007 con la quale è stato accolto il ricorso presentato da Chiara onlus contro la sospensione delle proprie attività. Perciò lo scorso 11 giugno 2007 è stato firmato con l?associazione un accordo sostitutivo con cui si è concordato di convertire la revoca della sospensione per il periodo 2 gennaio-11 giugno e altre misure necessarie per rendere pienamente operativo l?ente. La Commissione comunica che seguirà con attenzione «l?evolversi delle relazioni all?estero di Chiara e vigilerà sul suo operato».
Info: www.commissioneadozioni.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it