Politica

Un corso sulle mutilazioni genitali femminili

Eupolis insieme a regione Lombardia organizza un corso per comprendere il fenomeno

di Redazione

Un corso gratuito per volontari per comprendere il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili. A organizzarlo a Milano il 28 maggio è Eupolis Lombardia in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato e Regione Lombardia.

«Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono una pratica di molte società a stampo patriarcale, presenti in Africa, nel sud della penisola Araba e nel sud-est asiatico, in violazione dell’integrità fisica, psichica e morale di tutti i diritti della donna, nonché dei diritti umani fondamentali» si legge nel comunicato di presentazione.

In Italia è stata emanata la legge 7 del 2006 avente (“Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle  pratiche di mutilazione genitale femminile”) che coinvolge diverse istituzioni, tra cui le Regioni per la predisposizione di appositi programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione degli operatori e della comunità al fine di prevenire e contrastare le pratiche di mutilazione genitale femminile e di sviluppare l’integrazione socio-culturale nel rispetto dei diritti fondamentali della persona, in particolare delle donne e delle bambine.

In questo orizzonte, il percorso formativo organizzato da Eupolis è rivolto al mondo del volonatriato sociale che opera in Regione Lombardia. Oltre all’appuntamento di Milano sono previsti due altri corsi per volontari che vogliono approfondire il fenomeno: l’11 giugno a Brescia e il 18 giugno a Bergamo.

Info: www.irefonline.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.