Un declino inarrestabile

di Redazione

Un recente studio pubblicato su Science, al quale ha collaborato anche il WWF, dimostra che la perdita di biodiversità è, a livello globale, inarrestabile. Sono stati utilizzati 31 indicatori per compilare il Report e molti di questi sono peggiorati dal 2002 oggi (tasso di estinzione, perdita di habitat, specie invasive, cambiamenti climatici?). Nonostante alcuni successi a livello locale, il tasso di perdita della biodiversità non appare quindi in via di rallentamento, malgrado i buoni propositi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.