Mondo

Un film-reportage per rivivere sensazioni e protagonisti della guerra del Kippur

Recensione del dvd "Kippur" di Amos Gitai.

di Redazione

I colori, pastosi e sfumati, e l?atto, sensuale, della creazione incorniciano l?inizio e la fine di un film che è quasi un reportage. Ed è più del dramma di un Paese tormentato: si tratta dell?inizio della guerra dello Yom Kippur vista dall?occhio di un regista che ne è stato protagonista. Con una fotografia arida e realistica, polverosa e fangosa, quindi fastidiosa, mette in scena l?episodio che gli ha segnato per sempre la vita e ha dato inizio alla sua carriera. Militare nell?esercito, parte per missioni di soccorso oltre la linea del fronte. Abbattuto l?elicottero, Gitai è tra i supersititi e riporta l?esperienza in immagini: le sue prime inquadrature, grazie alla Super8 ricevuta in regalo dalla madre. Negli extra un documentario di un?ora, in cui si confidano i protagonisti di quel reparto speciale di intervento.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.