Terapia ricreativa
Un giorno al Dynamo Camp: scopri dove nascono i sorrisi
Domenica 5 ottobre ritorna l’open day di Dynamo Camp, l’oasi in provincia di Pistoia che offre a bambini affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie periodi di vacanza e divertimento. Accoglierà chiunque voglia conoscere il progetto e sperimentarne le attività nella tradizionale giornata a porte aperte che ogni anno la Fondazione dedica a bambini, famiglie, volontari, donatori, interlocutori istituzionali e alla comunità
di Redazione

Entrare in una galleria d’arte contemporanea con le opere partecipate nate dalla creatività di bambini, genitori e artisti di caratura internazionale. Assistere alla proiezione dei cortometraggi realizzati in veri e propri studios a misura di giovani e giovanissimi. Partecipare ad attività sportive e ludico ricreative, tra arrampicata, tiro con l’arco e circo. Sono soltanto alcune delle esperienze che domenica 5 ottobre sarà possibile vivere al Dynamo Camp, il camp di terapia ricreativa che offre a bambini affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie periodi di vacanza e divertimento.
L’oasi di 900 ettari affiliata Wwf (che fa parte del SeriousFun Children’s Network di camp attivi in tutto il mondo, fondati nel 1988 da Paul Newman) si aprirà al pubblico come da tradizione dalle 10 alle 18 con il suo bagaglio di attività e laboratori e l’assistenza di uno staff qualificato. Un momento di condivisione che ogni anno coinvolge bambini, famiglie, volontari, donatori, interlocutori istituzionali e tutta la comunità.

Dal 2007, il Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di terapia ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi di tutte le regioni d’Italia affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità.
Sono numerosi gli appuntamenti in calendario. Innanzitutto, la visita alla Dynamo Art Gallery, suggestivo spazio espositivo del progetto Dynamo Art Factory, con la collezione di Fondazione Arte Dynamo. Per la prima volta saranno esposte le opere realizzate nel 2025 dagli ospiti del Camp insieme a Virginia Zanetti, Marta Spagnoli, Veronica Bisesti, Davide Sgambaro, Veronica Gaido, Guerrilla Spam, Parasite 2.0, David Reimondo, Matteo Nasini, Giulio Locatelli, Giuseppe Veneziano e Velasco Vitali. Saranno proiettati i cortometraggi del progetto Dynamo Studios realizzati dagli ospiti del camp con registi professionisti, si potrà visitare l’Archivio Emozioni Dynamo, che racconta la storia di Dynamo Camp con immagini e suggestioni a partire dal primo anno di apertura. Infine, bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni potranno partecipare alle attività di arrampicata, fattoria, tiro con l’arco, circo e Art Factory, a fronte di una donazione.
Durante la giornata, sarà possibile acquisire informazioni e sostenere Dynamo Camp aderendo alla campagna soci e ad altre iniziative di raccolta fondi. Sarà inoltre possibile visitare il campus di Dynamo Academy, impresa sociale che nasce dall’esperienza di Dynamo Camp e affianca le imprese nella progettazione e attuazione di strategie e azioni concrete per la creazione di impatto sociale nelle comunità, conoscere i progetti di Fondazione Comunità Dynamo a beneficio del territorio e di persone rifugiate e scoprire le iniziative di Dynamo Sport per il territorio. Saranno presenti anche Dynamo the Good Company, con i suoi capi di abbigliamento outdoor a marchio Dynamo, e l’Oasi Dynamo Foodco coni suoi prodotti food.
L’ingresso è aperto a tutti, con accesso libero. La registrazione è consigliata, cliccando qui.
Le fotografie sono di Fondazione Dynamo Camp
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.