Famiglia
Un made in Italy da oltre 400 milioni
Il 2005 ha segnato un vero boom nelle esportazioni delle armi di piccolo calibro: 410 milioni di euro contro i 350 milioni del 2004
di Redazione
Il 2005 ha segnato un vero boom nelle esportazioni delle armi di piccolo calibro: 410 milioni di euro contro i 350 milioni del 2004. A rivelarlo è la ricerca di Archivio Disarmo curata da Elisa Lagrasta, che analizza quella ?zona grigia? del commercio di armamenti che non finisce nelle relazioni annuali della 185/1990, non essendo classificata come ?da guerra?.
Da anni Archivio Disarmo compie una paziente disanima dei dati Istat sul commercio estero e fotografa il business di pistole, fucili e armi portatili. La sua ultima indagine (che viene presentata a Roma proprio in concomitanza alla Conferenza Onu e che andrà ad aggiornare il volume Le armi del Bel Paese, edito nel 2004 da Ediesse), mostra che il 2004 e 2005 sono stati il picco di un?escalation nell?export di iccole armi per l?Italia, con un incremento nel biennio del 30%.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.