Mondo
Un manifesto per l’integrazione
Lo proporrà domani il consorzio Connecting People
di Redazione
Domani in Parlamento sarà presentato il Manifesto per l’integrazione proposto dal consorzio Connecting People. Ne discuteranno Livia Turco, Souad Sbai, Fabio Granata e Flavio Zanonato.
Il Manifesto in sintesi propone:
provvedimenti che generano opportunità ai migranti attraverso
-
la modifica della legge sulla cittadinanza (L.91/92)
-
la ratifica dell’art 6 lettera C della Convenzione di Strasburgo per garantire ai migranti residenti la partecipazione a livello locale
-
la modifica della legge delle cooperative sociali con l’inserimento dei rifugiati tra le categorie svantaggiate e l’estensione per questa categoria dei benefici fiscali anche alle cooperative di servizi sociali (art.4 L.381/91)
-
il finanziamento di un programma di edilizia religiosa
provvedimenti che rendono disponibili risorse economiche:
-
utilizzo di una parte dei contributi previdenziali INPS dei migranti per destinarli a progetti d’integrazione promossi dalle aziende
-
utilizzo delle risorse dell’8 per mille a gestione diretta statale (L.222/85)
-
inserimento del settore “integrazione” tra quelli previsti dalla normativa per le erogazioni delle fondazioni bancarie (art.1 comma 1 lettera C D.Leg.vo 153/1999).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.