Economia

Un marchio Uni per la csr

di Redazione

Una certificazione per la responsabilità sociale d’impresa nascerà presto per iniziativa dell’Iso, l’organizzazione mondiale per la definizione di norme tecniche, che ha messo a punto 7 criteri di comportamento che andranno rispettati dall’impresa che vuole avere una vera responsabilità sociale e non solo una filantropia “di facciata”. Le linee guida della futura Uni Iso 26000 sono state presentate il 4 novembre al Cnel. Tra i criteri da rispettare figurano tutela per l’ambiente, rispetto per i diritti umani, sensibilità sociale. www.iso.org

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.