Non profit

Un mese al supermercato per sostenere la ricerca di Airc e Aism

Focus fund raising.

di Redazione

A gennaio Airc – Associazione italiana ricerca sul cancro dà il buon anno con l?iniziativa Le arance della salute, in programma sabato 26. Basta un contributo minimo di 8 euro per avere in omaggio 3 chili di arance rosse della Sicilia, di provenienza garantita e contrassegnate dal marchio dell?associazione. Un contributo che consente di fare il pieno di vitamine, far del bene alla ricerca e diventare soci Airc per un anno. L?iniziativa viene diffusa da una campagna pubblicitaria e concretizzata dai Comitati regionali Airc che, grazie all?impegno di oltre 20mila volontari, animano le piazze d?Italia in una giornata di festa e di incontro. Nel 2007 i cittadini che hanno sostenuto Airc con le arance hanno permesso all?associazione di raccogliere quasi 4 milioni di euro.Raccolta fondi al supermercato invece per Aism– Associazione italiana contro la sclerosi multipla. Fino a fine marzo, intenditori e golosi avranno una ?scusa? nobile per fare un strappo alla dieta: contribuire alla ricerca scientifica sulla malattia. In tutti i supermercati Pam, acquistando il salamino Mordenti ?Mordentino Più? sarà possibile destinare una parte dei ricavi a un progetto di ricerca specifico. In particolare, il ricavato (50 centesimi a salame) andrà a finanziare una borsa di studio triennale per ricercatori senior. Entrambe le aziende – Pam e Mordenti – oggi impegnate insieme in questa iniziativa, sono al fianco di Aism già da tempo in azioni e progetti a sostegno alla ricerca sulla sm: la catena Pam è stata partner delle ultime due edizioni della Settimana nNazionale della sclerosi multipla e quest?anno lega il suo nome ad Aism anche tramite il catalogo Superpremi 2007/2008, diffuso in un milione e mezzo di copie. La Mordenti sostiene l?Aism dal 2004 con una iniziativa che ha permesso di destinare alla ricerca sulle cellule staminali oltre 7 mila euro.

Info: <a href="http://www.airc.it" target="_blank">Airc</a> – <a href="http://www.aism.it" target="_blank">Aism</a>

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.