Non profit
Un microfono per i giovani a rischio
Una radio di quartiere, attività con i ragazzi, una serie di interventi portati avanti nellambito della prevenzione del disagio esistenziale.
di Redazione
Una radio di quartiere, attività con i ragazzi, una serie di interventi portati avanti nell?ambito della prevenzione del disagio esistenziale. L?associazione ?Interazione – I Cavalieri di San Valentino? da due anni ha fatto tanto, considerato che la realtà del quartiere Uditore – Passo di Rigano è molto difficile. ?Spazio Pirata? è il progetto che ha visto gli operatori dell?associazione impegnati per costituire un gruppo di giovani a bassa scolarità interessati a sperimentare la comunicazione via radio. Grazie al progetto ?Icona? dell?assessorato alle Attività sociosanitarie è arrivato l?input a partire in questa avventura, sicuri che prima o poi l?iniziativa si sarebbe concretizzata. Attraverso una convenzione con l?assessorato ai Diritti dei minori si è potuto parlare del progetto ?Zig Zag?, un intervento mirato alla costituzione di una casa famiglia per bambini da zero e tre anni in stato di abbandono o sottoposti a provvedimenti del Tribunale per i minori. Tra gli obiettivi di questo intervento c?è la possibilità di offrire, ai bambini provenienti da famiglie in difficoltà o da istituti e in attesa di adozione, un ambiente di vita sereno e familiare. ?I Cavalieri di San Valentino? puntano in alto chiedendo al Comune e agli enti pubblici di dare risposte, maggiore spazio all?associazionismo per attivare ulteriori strutture di accoglienza e di supporto ai minori e alle loro famiglie che vivono situazioni difficili da accettare e sopportare.
Nome INTERAZIONE – I CAVALIERI DI SAN VALENTINO
Indirizzo via Monti Iblei, 31
90144 – Palermo
Telefono 091/819987
COORDINATORE Salvo Gallo
Scopo Intervenire in campo sociale rivolgendosi professionalmente ai minori e agli adolescenti
Anno di nascita 1996
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.