Non profit
“Un mondo di Acli, le Acli nel mondo”, il convegno
Giovedi' 11 novembre si tiene il terzo congresso della Fai, la Federazione delle Acli internazionali
di Redazione
Al centro le questioni degli italiani all’estero: la legge elettorale, la riforma della rappresentanza, i tagli ai fondi per l’assistenza, la doppia cittadinanza. Piu’ di 60 delegati in rappresentanza di 18 Paesi nel mondo rinnoveranno gli organi della Federazione.
Dal pomeriggio di giovedi’ a sabato, si svolgono i lavori del seminario internazionale “Povertà e impoverimento in Europa tra crisi economica e soggetti sociali”, promosso da Acli, Enaip e Fai con il sostegno del Centro europeo per i problemi dei lavoratori (EZA) e della Commissione europea. Un’occasione, nell’Anno europeo della lotta contro la poverta’ e l’esclusione sociale, per interrogare non solo l’efficacia delle politiche pubbliche ma anche quella dell’iniziativa sociale, la capacità stessa delle reti sociali di rappresentare le istanze dei soggetti piu’ deboli.
Tra gli interventi previsti, quello di Jacques Delors, gia’ presidente della Commissione europea. Le Acli presenteranno una ricerca, realizzata dalla Fai in collaborazione col dipartimento welfare e la funzione studi, sulla “percezione della crisi” in Europa. Si terra’ infine a Parigi, nei giorni del seminario, anche l’assemblea nazionale dei Giovani delle Acli, che a partire dall’ultimo congresso hanno scelto di impegnarsi per lo sviluppo dell’associazione giovanile anche all’estero. Un lavoro in questo senso e’ stato gia’ avviato in Francia, Svizzera e Argentina, grazie alla collaborazione della Fai e della Rete mondiale aclista. L’assemblea parigina di Ga fara’ il punto su questi progetti come sulle altre iniziative.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.