Non profit

Un nuovo amico per Bcm

di Redazione

Gli altri due punti dell’accordo prevedono la donazione da parte della Sorin di dispositivi salvavita e la possibilità per i dipendenti dell’azienda di prestare lavoro all’associazione. «Non è accettabile che nei Paesi evoluti i bambini vengano salvati dalle malattie cardiovascolari, e nei Paesi poveri no», ha detto Alessandro Frigiola, fondatore della onlus. I dati mostrano che nel mondo sono oltre 5 milioni i bimbi affetti da malattie cardiovascolari, terza causa di morte dei piccoli fino a un anno. E su ogni milione di bambini nati con una patologia cardiaca, 800mila rischiano di morire. «Siamo felici di sostenere l’associazione Bambini cardiopatici nel mondo attraverso il nostro contributo economico, tecnico e umano», ha detto André Michel Ballester, ceo di Sorin group. L’associazione opera in Africa, Medioriente, Romania, Kosovo oltre che in Sudamerica.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.