Mondo
Un nuovo servizio FAQ sul sito Cai
La Commissione risponde alle "domande frequenti" sull'adozione
Per procedere all’adozione è necessario l’assenso dei genitori dei coniugi richiedenti? Una volta scelto un ente lo si può cambiare? Cosa fare se, dopo aver ottenuto l’idoneità, subentra una gravidanza?
Sono queste, e molte altre, le Frequently Asked Questions – FAQ sull’adozione che la Commissione Adozioni Internazionali ha recentemente raccolto e organizzato nel proprio sito, per soddisfare le esigenze delle coppie alle prese con l’iter adottivo.
La nuova sezione è stata redatta e aggiornata sulla base delle domande più frequentemente poste dagli utilizzatori del servizio LineaCAI (800-002-393). E’ organizzata in 7 differenti argomenti, che abbracciano tutte le fasi dell’adozione: dalla dichiarazione di disponibilità fino ai diritti e ai congedi dei genitori adottivi.
Per visitarla basta cliccare qui. La sezione, ha annunciato la Cai, verrà periodicamente rivista e arricchita con nuovi argomenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.