Il modello del capitalismo finanziario e del liberismo senza regole ha evidenziato in questi mesi tutti i suoi limiti. È in atto un assestamento drammatico negli equilibri tra poteri economici e politici, tra finanza ed economia reale, tra mercati e regole, tra conti pubblici e povertà crescenti. La crisi si supera rimettendo al centro del paradigma di sviluppo la persona e definendo un sistema etico di regole su assetti proprietari e processi decisionali dell’impresa, su chi controlla e come controlla l’impresa, per perseguire quali scopi e in relazione a quali interessi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.