Famiglia
Un osservatorio permanente sull’etica d’impresa
Lo propongono i giovani imprenditori di Firenze. Con il plauso di Anna Maria Artoni, presidente nazionale dei giovani industriali di Confindustria
Un osservatorio permanente sull’etica e il ruolo sociale dell’impresa con sede a Firenze: la proposta viene dai giovani industriali di Firenze ed è stata avanzata dal loro presidente Niccolò Donzelli durante un convegno su questo tema. L?idea è piaciuta ad Anna Maria Artoni, presidente nazionale dei giovani industriali di Confindustria, intervenuta per le conclusioni. ”L?etica e il ruolo sociale dell?impresa sono aspetti importanti e la nascita di un osservatorio permanente potrà contribuire a dare trasparenza a quanto avviene nelle nostre aziende”, ha detto la Artoni. ”E? un?iniziativa che non possiamo portare avanti da soli – ha detto Donzelli – ma che mettiamo a disposizione di tutti gli interlocutori istituzionali per il confronto su un tema che dovrà vederci sempre più impegnati e propositivi”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.