Cultura
«Un passo avanti nella lotta alle ecomafie»
Così Legambiente Sicilia definisce l'operazione che a Palermo ha portato tre ordini di custodia cautelare
di Redazione
Un passo avanti nella lotta contro le ecomafie. Così Mimmo Fontana, presidente di Legambiente Sicialia ha commentato l’operazione del Nucleo ecologico operativo di Palermo che ha portato dopo mesi di indagini coordinate dalla Direziona distrettuale antimafia all’individuazione di due discariche abusive e tre ordini di custodia cautelare, tra cui Giuseppe Liga, capo del mandamento mafioso di San Lorenzo – Tommaso Natale fino al suo arresto nel marzo 2010. «Il traffico illecito di rifiuti non e’ evidentemente prerogativa – spiega Fontana – solo della camorra o della ‘ndrangheta. Il business fa gola a tutte le mafie, tanto piu’ in una regione assolutamente inadeguata nella gestione dei rifiuti speciali, prodotti oltre che da tante piccole e medie realta’ imprenditoriali, da tre grandi poli industriali, come la Sicilia». «I rifiuti speciali, infatti, – conclude il dirigente – debbono essere trasportati e trattati fuori dalla regione, a tutto vantaggio di chi vuol fare affari illeciti attraverso la loro gestione»
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.