Cultura

Un pianeta senz’acqua

Le mappe degli atlanti non sono più reali. I laghi e i mari interni stanno scomparendo, le falde sotterranee si svuotano e i fiumi si insabbiano prima di arrivare alla foce...

di Redazione

Un pianeta senz’acqua
di Fred Pearce
Il Saggiatore, pp. 384, 22 euro

Le mappe degli atlanti non sono più reali. I laghi e i mari interni stanno scomparendo, le falde sotterranee si svuotano e i fiumi si insabbiano prima di arrivare alla foce. Nel 2025, tre miliardi di persone fronteggeranno siccità croniche e lo spettro di guerre per l?acqua. Il giornalista inglese Fred Pearce, impegnato nella salvaguardia dell?ambiente, ha viaggiato in tutto il mondo per documentare un cataclisma che colpisce tutti i maggiori fiumi, dal Nilo al Fiume Giallo. Le cause di questa crisi idrica? Gli sprechi, progetti ingegneristici sbagliati, le colture ad alto rendimento che hanno salvato una generazione dalla carestia ma ora stanno causando una progressiva desertificazione. Per irrigare le loro colture, India, Cina e Pakistan consumano metà dell?acqua disponibile sul pianeta.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.