Non profit
Un poliambulatorio da Trentaore
Un "progetto speciale" rispetto alla programmazione 2012 dell'associazione, ideato a seguito del terremoto che a maggio ha colpito l'Emilia Romagna
di Redazione

L'associazione Trenta Ore per la Vita donerà al Comune di Concordia sulla Secchia (MO) un "Poliambulatorio" di circa 120 mq considerato che l'analoga struttura è stata gravemente danneggiata dal sisma e sarà inagibile per diversi anni.
Nel "Poliambulatorio Trenta Ore per la Vita" saranno ricavati i locali che l'Amministrazione Comuale, di concerto con la Direzione Sanitaria della AUSL, considera urgente realizzazione:
4 ambulatori, 1 ufficio amministrativo con sportello, 1 sala d'attesa per circa 20 / 25 persone, 1 bagno per il pubblico, 1 bagno per gli operatori, 1 ripostiglio.
Il "Poliambulatorio Trenta Ore per la Vita" potrà assicurare una serie di servizi fra i quali:
Pediatria di comunità (vaccinazioni pediatriche)
Consultorio familiare
Prelievi
Ambulatorio diabetologico
Ambulatorio cardiologico
Consultorio disturbi cognitivi
CUP
In questi giorni l'associazione sta definendo con il Comune gli aspetti tecnici legati alla donazione.
La struttura dovrebbe essere messa a disposizione della collettività agli inizi del prossimo mese di ottobre.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.