Welfare
Un ponte per … l’istituto per minori “Pavlovic” di Belgrado
Conoscere, aiutare e ricordare attraverso il gioco. L'associazione "Un ponte per … " propone un campo di lavoro con i ragazzi di Belgrado
di Redazione
L’esperienza del campo di lavoro è un occasione per avvicinarsi a realtà lontane dalla nostra e che arricchisce le nostre conoscenze su quella parte di mondo di cui non si legge sulle pagine internazionali dei quotidiani.
Da anni l’associazione “Un ponte per…” è impegnata a mettere in contatto chi lo desidera con queste situazioni; è il caso degli istituti per minori senza tutela presenti in Serbia, un incontro che permette anche di verificare le conseguenze, ancora vive, dei bombardamenti e dell’embargo contro la Jugoslavia.
Il progetto ha per titolo “Giro, giro tondo”, “Ringe, ringe raja”. L’idea base è quella di utilizzare il gioco come veicolo conoscitivo, a prevenire il formarsi di stereotipi e pregiudizi, a superare una visione etnocentrica. sostenendo una cooperazione fra i popoli e non dimenticare.
Il campo di lavoro sarà articolato in due turni (15/31 luglio e 1/15 di Agosto) a cui parteciperanno due gruppi formati da un minimo di 5 ad un massimo di 10 volontari.
Vitto e alloggio, presso l’istituto Drinka Pavlovic, sono a carico dei partecipanti
Prima della partenza si terrà un incontro preparatorio con obbligo di partecipazione
La spesa complessiva prevista è di 650.000 lire
Per informazioni e per candidarsi a partecipare inviare una lettera di motivazioni a: stella_stark@hotmail.com o un fax al 066793968
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.