Ho avuto un’anteprima di questo post pranzando in un bar zona porta romana. Comunicazione vecchio stile che ha lasciato il segno. Ho rivalutato un pò tutti i “tavoli” avviati negli ultimi anni (una decina almeno): dai piani di zona, alle partnership di sviluppo, fino alle certificazioni e ai marchi di territorio. Considerarli come prodotti politici, o anche fenomeni democratici sui generis introduce una inedita chiave di lettura, rilancia sulla valutazione e contribuisce a superare il disincanto di molte imprese sociali sull’effettiva “utilità” di questi strumenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.