Non profit
Un sistema di garanzie per sostenitori e beneficiari
Trasparenza/ Action Aid: la trasparenza nella gestione dei fondi deve essere garantita a tutti
di Redazione
La trasparenza nella gestione dei fondi deve essere garantita a tutti: ai sostenitori che effettuano il versamento periodico, ma anche ai beneficiari dei Pvs cui esso è destinato. «Per questo Action Aid International basa il proprio lavoro sulla responsabilità e certificabilità di tutti i suoi processi», spiega Daniele Scaglione, direttore della comunicazione. Oltre al bilancio certificato e ai processi di revisione da parte di consulenti esterni, in uso all?organizzazione c?è un sistema di linee guida applicato in tutti i Paesi in cui Action Aid opera: l?acronimo è Alps, e sta per ?sistema? fondato su Accountability (il render conto del proprio operato per risultati raggiunti, uso delle risorse, qualità e modalità del lavoro), Learning (cioè imparare dall?esperienza sul campo e dai partner con cui si lavora), Planning (attenta e prudente pianificazione cui tutti sono chiamati a dare il proprio contributo).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.