“Scelte 2010” più facili e zero download per i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione dei redditi, ma vogliono comunque destinare il 5 e l’8 per mille della propria Irpef.
Da quest’anno, infatti, il software che consente di compilare il modello per la scelta del 5 e dell’8 per mille può essere usato direttamente via web, senza eseguire complesse procedure di installazione o aggiornamento, dai contribuenti esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Tra questi, quelli che possiedono solo reddito di lavoro dipendente o di pensione corrisposto da un unico sostituto d’imposta obbligato a effettuare le ritenute d’acconto; reddito dei fabbricati derivante esclusivamente dal possesso dell’abitazione principale e di sue eventuali pertinenze (per esempio box e cantine); solo redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta.
Un altro passo sulla via della semplificazione, grazie al quale gli utenti non solo non dovranno più scaricare il programma, ma avranno sempre a disposizione la versione più aggiornata con cui creare, in maniera semplice e con pochi click, il file con la scelta del 5 e 8 per mille da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate.
L’applicazione è disponibile gratuitamente sul sito Internet dell’Agenzia all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it , nella sezione “Software”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.