Non profit

Un sogno tedesco

di Redazione

Occupiamo l’Italia. Settembre è arrivato, le fabbriche hanno riaperto e la paura dell’Italia resta quella della disoccupazione. Eppure non è un destino ineludibile. In Germania sono ripartire le esportazioni ed il Paese è in cerca di manodopera ed anche di personale qualificato. Si guarda all’immigrazione ed il Paese potrebbe diventare una meta ambita anche per tanti nostri giovani laureati se si sapranno far valere a livello internazionale. Serve poco andare a vedere di chi è la proprietà delle aziende tedesche (che si sono aperte ai capitali stranieri). Noi ci chiediamo: dove abbiamo sbagliato?
Cina über alles. La Germania vola anche perché è il primo partner commerciale europeo della Cina. Alla fine degli anni 80 era l’Italia il primo partner, grazie a imprenditori che guardavano in prospettiva, come Marisa Bellisario. Poi sono arrivati i tempi della demonizzazione della Cina e ora siamo qua ad aspettare che altri, come i tedeschi, ci allunghino qualche briciola. La nostra speranza è che ci colpisca il contagio tedesco.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.